Felice di vederti qui :) Minetest in italia non viene visto ;) eppure con le giuste mod, in multiplayer fa impallidire Minecraft!
Io stò lavorando alla mia mod decorativa "Vanilla_Decor" con oggetti semplici, nel pieno rispetto della filosofia di gioco (Una naturale estensione della vanilla). Oltre a questo stò creando la mia texturepack "Vanilla_Restyling", le texture standard di Minetest migliorate, trovi il posto nella sezione "TexturePacks".
Seguo questo progetto da quando è nato! ho 39 anni, mi dedico a videogiochi e sviluppo dal 1984. Appena mi libero da impegni, e cambio casa, ho intenzione di pubblicare il sito ufficiale della prima community italiana di Minetest! con relativo profilo Youtube, dove pubblicherò video changelog della mia mod, texturepack, e del server ufficiale che realizzerò, selezionando le mods migliori (Farming di TenPlus, Item drop, Hud_Hunger, Armor 3D, Vanilla_Decor, Ambience, e poco altro). Il server lo voglio creare con una macchina dedicata sempre online, possibilmente un quad core i5, con 6 gb di ram, il tutto su base Linux Debian ovviamente! Ho molte cose che ho realizzato, conosco Minetest fino alle fondamenta, e appena potrò realizzerò questo progetto (nel giro di questa estate sicuramente).
Sul sito ufficiale (in lavorazione), pubblicherò molta documentazione (in italiano e scritta dal sottoscritto), compresa la realizzazione di un buon server settato come dio comanda. Alcuni tools ricompilati, tradotti, e aggiornati dal sottoscritto, e considerato che sono un grafico (uso bene Blender,Gimp, Inkscape), stò realizzando la grafica del sito, senza prendere nulla di pronto. Il progetto Minetest mi stà molto a cuore, e la community ufficiale italiana è un'obiettivo a cui lavoro da mesi. Appena pubblicherò il sito (parallelamente al server, accuratamente configurato e testato ovvio), inserirò un post qui, nella sezione Italiana del forum ufficiale. Ti ringrazio del tuo interessamento, nel caso avrò bisogno di collaboratori giovani e forti ;) per moderare il forum ufficiale italiano, e magari condividere materiale e video su Youtube, in modo da richiamare utenza!
Il server lo renderò sicuro e stabile, inserendo i permessi di gruppo come ti ho elencato nel precedente post. Chi entra sarà un "guest" rinominato (Esploratore), potrà esplorare, ma non gli sarà concesso di rompere o inserire nessun blocco (potrà usare la chat e basta), il "Minatore" avrà il beneficio di costruire un'area circoscritta con blocchi di protezione pre-configurati (un tot numero e non più, vedo di capire come fare), il "Guardiano" avrà i permessi di volare, la velocità settata su "fast", e costruire in modalità "Creative" potendo contare su tutti i blocchi di gioco (Mods comprese). I guardiani fungeranno da moderatori del server, avendo i permessi per modificare la configurazione dei players, effettuare ban provvisori, e permanenti. Insomma sarà un bel lavoro, ma tutte cose che ho già fatto :)
Infine, nella prossima release, Minetest includerà nuovi contenuti e "finalmente" fixeranno gli xpanes per collegare i glass panes, le iron bars, e le walls, in modo corretto, oltre a cio, stanno lavorando alla risoluzione di molti bugs storici, e l'aggiornamento delle API (librerie per sviluppare le mods in LUA). Infine se hai notato, ci sono molti "glitch" grafici nel gioco, se unisci i blocchi in zone poco illuminate, i blocchi al centro risulteranno più scuri! questo è dovuto alla cattiva gestione dell'illuminazione delle torce, che nella prossima versione saranno fixate, e finalmente in 3D! oltre a questo, avranno una migliore illuminazione (range aumentato, adesso per illuminare una stanza 5x5 devi mettere 10 torce). Insomma, Minetest 0.4.14 ha richiesto quasi un'anno di sviluppo (la 0.4.13 è uscita lo scorso Agosto), ma hanno sistemato e migliorato moltissime cose, che mi auguro apprezzerai! una di queste e la mapgen v7 che crea dungeon molto complessi e ottimamente realizzati, con grandi stanze rettangolari, su vari piani, oltre ad entrate molto più belle e complesse. La v7 adesso genera caverne, biomi, e vegetazione molto ben distribuita, con grandi vallate, fiumi, laghi (con ninfee galleggianti), kanyon bellissimi, e tronchi vicino agli alberi, dove a random possono crescere i funghi. E tante altre cose nuove...
Spero di risentirti, teniamoci in contatto, il mio indirizzo email:
stefanop.dev@gmail.comAppena termino la prima release della mia mod decorativa, vedrai che non rimarrai deluso :) grazie ancora...